In periodi come questo, in cui è il caso di contenere qualsiasi spesa, non c’è maggior risparmio di quello di fare le cose per conto proprio…ma ne siamo proprio sicuri sicuri? Se dovessi dare una percentuale, direi che un buon 70% la pensa così, in tutti gli ambiti: dal residenziale all’alberghiero, ad esempio, quando parliamo …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/fai-da-te-problema-o-soluzione-progettazione-hotel-stylist/
Feb 24
COME RINNOVARE L’HOTEL
Hotel impossible, Hotel da incubo, Hotel allo sbando: ogni tanto faccio volentieri riferimento nei miei post a queste trasmissioni televisive, in cui personaggi del calibro di Alex Polizzi, Anthony Melchiorri o del più noto (ma forse meno qualificato) Gordon Ramsay si adoperano per salvare alberghi in difficoltà. I programmi non sono particolarmente accattivanti, molto ripetitivi …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/come-rinnovare-hotel-direzione-artistica-hotelstylist/
Feb 12
QUALE BENESSERE?
“La vita è come la bicicletta: per stare in equilibrio, bisogna andare avanti“ A. Einstein Dopo l’ottimo riscontro ottenuto con l’incontro sulla SPA del futuro, tenutosi a Milano, sono stato più volte in procinto di scrivere un bel post sul benessere. Eppure, l’entusiasmo che si è creato dal trattare nuovi argomenti (come, ad esempio, quello …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/quale-benessere-futuro-tendenze-approccio-alla-spa/
Dic 30
BLA, BLA, B…ASTA PAROLE!
Pare la chiamino “retorica dello sfacelo” e che ne siamo tutti largamente padroni. Prendendo in prestito una frase di Mario Cucinella, architetto di fama internazionale, “il nostro è un Paese che consuma parole, una tradizione tutta italiana del melodramma, molto pittoresca ma inutile“. L’architetto si riferisce ai discorsi pieni di parole ma vuoti di contenuti …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/bla-bla-basta-parole-auguri-2018/
Dic 03
LUXURY O LIFESTYLE? IL “LUSSO ACCESSIBILE”
Fino a qualche tempo fa, l’idea di lusso era essenzialmente legata al fattore economico. Oggi, assistiamo ad una completa ridefinizione del concetto, argomento attualissimo nel settore alberghiero. Le cose stanno cambiando e su questo tema abbiamo avuto modo di confrontarci durante la tavola rotonda su “Luxury o Lifestyle”, organizzata al BTO – Borsa del Turismo …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/luxury-o-lifestyle-idea-di-lusso-accessibile/
Nov 06
STASERA CASAMIKA
L’altro giorno ho postato sul nostro gruppo di Facebook (Hotel & Spa Design) un paio di fotografie della SPA del Marker Hotel di Dublino: una realizzazione molto elegante, caratterizzata da tinte piuttosto cupe date dai materiali scelti, che creano un’atmosfera soffusa ma scura, seppur illuminata con luci ben dosate. La domanda che ho posto nel …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/stasera-casa-mika-strumenti-di-progettazione-delle-spa/
Ott 24
HOTELLERIE, UN SETTORE IN SALUTE?
Eccomi reduce dalla settimana del Sia Guest – Salone Internazionale dell’Accoglienza – che anche quest’anno ha riunito a Rimini albergatori, operatori, imprenditori, fornitori e appassionati dell’hotellerie. Il sodalizio tra le fiere di riferimento per turismo e ospitalità (Sia Guest, TTG Incontri e SUN) ha portato una discreta folla di interessati in fiera e, nell’era di …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/hotellerie-un-settore-in-salute-wellness-room-al-sia-guest/
Set 26
VILLAGGIO TURISTICO, CHE PASSIONE!
Sapete che esiste una figura professionale con competenze specifiche sul settore alberghiero che non sia l’inavvicinabile archistar di turno? Per parlare di questo argomento, forse un titolo come “Il valore e la garanzia di una specializzazione in progettazione alberghiera” (non solo poco valorizzata ma, per l’appunto, sconosciuta ai più) sarebbe stato più appropriato; alla fine, …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/villaggio-turistico-che-passione-specializzazione-in-progettazione-alberghiera/
Set 04
IL DECLINO DELLE SPA
Continuo a sentir parlare di SPA e di benessere così a sproposito che mi viene la nausea! Sì, stavolta non uso mezzi termini perché sono così appassionato del settore che mi fa veramente rabbia vederne il declino. “Quale declino – direte voi – se il benessere non ha mai vissuto un periodo così alto, con …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/il-declino-delle-spa/
Ago 28
LA CABINA TRATTAMENTI
Articolo pubblicato su Beauty Forum n. 1/2017 Riflettori puntati sulla cabina, vero cuore dell’attività di una SPA come di un centro estetico. L’architetto Stefano Pediconi ci spiega gli errori da evitare e gli accorgimenti da osservare per rendere lo spazio a misura di cliente Se ci mettiamo nei panni dell’imprenditore, il centro wellness è un’azienda …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/progetto-della-cabina-trattamenti-in-centri-benessere-e-spa/
Ago 19
TEMPO DI VACANZA
Agosto, tempo di ferie per mezzo mondo! Nell’altro mezzo, invece, si trovano tutti gli operatori dell’industria alberghiera che in questo periodo sono chiamati al superlavoro, appresso alle esigenze più bizzarre degli ospiti! E ne succedono di tutti i colori: se vi capitasse di seguire su Facebook i “gruppi di sfogo” degli albergatori ne leggereste …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/tempo-di-vacanza-archivio-post-blog/
Lug 31
REWIND
Take these dogs away from me! Anche il post di oggi, come il precedente, parte con una domanda a bruciapelo: questa frase ricorda qualcosa a qualcuno? E se vi dicessi che si tratta dell’incipit di una canzone? Probabilmente non dice nulla ai più giovani, ma quelli che, come me, sono cresciuti negli anni ’80 ricorderanno …
Permanent link to this article: http://www.hoteldesign.org/rewind-come-far-ritornare-giovane-un-hotel-patsy-kensit/